Questa è la risposta del Comune alla nostra lettera di indignazione in cui chiedevamo chiarimenti in merito alla questione e nel tentativo di fermare i lavori della costruzione della stazione di servizio:
Gentili cittadini,
in relazione a quanto segnalato, si informa che con Determinazione Dirigenziale n. 1044 del 14 ottobre 2003 di questo Dipartimento VIII, a conclusione dell’iter istruttorio di competenza, la società Api spa è stata autorizzata ad arretrare, su area di proprietà del demanio dello Stato, le attrezzature dell’impianto per la distribuzione di carburanti ubicato sul marciapiede di via Anastasio II angolo via Pietro De Cristoforo, la cui attività è stata sospesa e le attrezzature rimosse con Determinazione Dirigenziale n. 512 del 20 luglio 1992 per consentire l’esecuzione dei lavori per la realizzazione della linea A della metropolitana (prolungamento Ottaviano – Battistini).
A dimostrazione della disponibilità dell’area, la società ha presentato copia di un atto di locazione datato 27 giugno 2003, registrato presso l’Ufficio delle Entrate Roma 5.
Successivamente, il Dipartimento IX ha rilasciato in data 5 luglio 2006 il Permesso di costruire n. 752 per l’esecuzione delle opere relative all’arretramento dell’impianto.
Nei giorni scorsi naturalmente, a seguito delle vostre segnalazioni, è pervenuta anche allo scrivente Dipartimento VIII l’informazione dell’approvazione del Piano di utilizzazione per tutta l’area di Monte Ciocci, con un diverso utilizzo dell’area destinata all’arretramento dell’impianto carburanti.
Per quanto di competenza, è possibile prendere visione degli atti sull’argomento giacenti presso lo scrivente Dipartimento ed, eventualmente, estrarne copia secondo le modalità previste dal Regolamento di accesso ai documenti amministrativi, presso lo Sportello Carburanti in via dei Cerchi 6, piano 2°, nelle giornate di apertura al pubblico (martedì 9 – 12 e 15 – 16; giovedì 9 – 17), prendendo preventivo appuntamento telefonico (06.6710.3743 – 06.6710.3707).
Cordiali saluti
Vincenzo Roversi – Sportello Carburanti del Dipartimento VIII
Cosa è successo allora? Possibile che il Comune non fosse a conoscenza che quell'area destinata al Parco fosse già impegnata nell'opera di costruzione della stazione di servizio?
In ogni caso l'assessore all'urbanistica Morassut si è impegnato a trovare delle soluzioni per far spostare in altro luogo la concessione alla stazione di servizio e a tutt'oggi è questo che i cittadini si augurano.
Seguono le lettere:
Gent. Assessore Morassut
Come certamente Le sarà noto, il nostro comitato ha ricevuto nel giorno 8 gennaio la telefonata del suo collaboratore Sig. Tintinelli che ci rassicurava sulla sorte del parco ed in particolare sulla certezza che la sede della nota stazione di servizio sarà spostata in altro luogo. Ci ha inoltre comunicato che avremmo in breve tempo avuto notizie riguardanti la nuova area individuata e le previsioni temporali dell’iter.
Nel ringraziarla quindi per il suo personale ed attivo interessamento dobbiamo purtroppo segnalarLe che nel frattempo tutta l'area di sedime dell’ex cantiere e la zona circostante, ambedue destinate quindi a parco, stanno quoditianamente peggiorando nel loro degrado e che i residenti sono giustamente preoccupati per l’igiene ed addirittura per la sicurezza di tutta la zona, che peraltro, giorno per giorno, costituisce anche per chi transita sulla Via Olimpica un sempre più penoso e controproducente spettacolo di deterioramento ambientale.
Il nostro comitato suggerisce quindi, soprattutto adesso che stiamo andando nel pieno della campagna elettorale, un aggiornamento delle informazioni sulla situazione urbanistica ed amministrativa ad uso della serenità dei residenti ed una periodica pulizia e sgombero dei rifiuti che man mano si accumulano proprio sull’area del futuro ingresso del parco, la cui valenza è per gli abitanti duplice, concreta e simbolica; è auspicabile anche una sorveglianza attiva dell’area in quanto preoccupante sede di senza fissa dimora i quali continuano ad installare precarie costruzioni che regolarmente vengono date alle fiamme causando gli incendi che si susseguono periodicamente.
Nella certezza che l’Amministrazione, anche nel proprio interesse, prenderà in carico le nostre corrette richieste, Le porgo i miei migliori saluti.
Comitato per la Salvaguardia di Monte Ciocci
Oggetto: Monte Ciocci
Come è noto l’On.le Walter Veltroni si è dimesso dalla carica di Sindaco di Roma e con lui gli Assessori della Giunta, pertanto ritengo opportuno informarLa direttamente dello stato di avanzamento dell’iter procedurale relativo alla realizzazione del Parco.
A seguito della pubblicazione del Piano di Attuazione del Parco Urbano di Monte Ciocci all’Albo Pretorio il 10 dicembre 2007, chiunque avesse avuto interesse avrebbe potuto presentare osservazioni entro l’8 febbraio 2008. Non essendo pervenute osservazioni, le prescrizioni del Piano divengono vigenti e quindi tutta l’area collinare è destinata a verde pubblico con vincolo d’inedificabilità.
Inoltre è stato pubblicato il 25 gennaio 2008 il bando di gara per la realizzazione della prima fase di attuazione del parco urbano di Monte Ciocci – I lotto funzionale, che include la risalita da via de Cristofaro. Entro il 1° aprile p.v. le imprese interessate dovranno presentare la loro offerta, successivamente verranno affidati i lavori all’impresa aggiudicataria, subordinatamente alla disponibilità delle aree e a tal fine stiamo perfezionando la procedura per l’acquisizione delle aree, di proprietà dell’Agenzia del Demanio.
Nonostante il Comune non sia responsabile rispetto ai problemi di sicurezza e degrado delle aree, non avendole prese in consegna, tuttavia ci stiamo adoperando affinché i Vigili urbani possano intervenire in tempi brevi.
Sono in corso trattative con l’API per lo spostamento dell’impianto e la Società si è resa disponibile al trasferimento, tuttavia l’area di cantiere del distributore non è stata ancora liberata dall’API dai serbatoi.
Certa che riusciremo presto a superare tutte le difficoltà e gli impedimenti e ad avviare il cantiere del Parco, affinché i cittadini abbiano certezza che l’impegno assunto dall’Amministrazione sia diventato realtà, vi porgo cordiali saluti
Og
Nessun commento:
Posta un commento